Celebrazioni quaresimali 2021

Nella durata simbolica dei 40 giorni – tempo biblico del peregrinare dell’uomo sulla terra, tempo di attesa, di lotta, di ricerca – la Chiesa si lascia introdurre in un intenso itinerario di conversione, che ha per cardini l’ascolto orante della Parola di Dio, le celebrazioni liturgiche e sacramentali, il digiuno e la carità. Queste tipiche “armi del combattimento” del tempo quaresimale siano vissute nel sapiente equilibrio tra il coinvolgimento personale e quello comunitario e sociale, e tra dimensione interna ed esterna degli atti e dei gesti compiuti, secondo le possibilità concrete dei fedeli, e in modalità consone al tempo attuale (cfr SC 110). Infatti non c’è né fede né peccato che siano solamente individuali, né esterno e interno possono procedere in maniera dissociata. Tali pratiche, appartenenti alla ricca tradizione ecclesiale, si prestano ad essere luoghi in cui ciò che si compie esteriormente diventa porta di accesso alla nostra interiorità e ci rende disponibili alla grazia vivificante di Dio, e il rinnovamento e la conversione interiori danno forma ai nostri gesti, ai nostri atti, alle nostre scelte.
Si pubblica di seguito il calendario delle celebrazioni quaresimali.
Mercoledì 17 febbraio – le Ceneri
Ore 08.00 – Santa Messa con imposizione delle Sacre Ceneri
Ore 18.00 – Santa Messa solenne con imposizione delle Sacre Ceneri
Via Crucis meditata
Tutti i venerdì ore 17.00 (segue alle 18.00 la Santa Messa)
Confessioni
Ogni sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Santa Messa con meditazione sulla Parola di Dio
Ogni giorno alle ore 08.00 e alle ore 18.00
Categories: Comunicazioni