1° ottobre: festa di S. Teresa in San Nicolò

Giovedì 1° ottobre la comunità parrocchiale di San Nicolò in Pontremoli festeggia, come da tradizione, Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa e patrona delle missioni.
Entrata ancora adolescente nel Carmelo di Lisieux in Francia, divenne per purezza e semplicità di vita maestra di santità in Cristo, insegnando la via dell’infanzia spirituale per giungere alla perfezione cristiana e ponendo ogni mistica sollecitudine al servizio della salvezza delle anime e della crescita della Chiesa. Ella, infatti, apprende che a lei, piccola, è affidata la conoscenza della piccola via, la via dell’abbandono alla volontà di Dio. La vita, allora, diviene per Teresa un gioco spensierato perché anche nei momenti di abbandono Dio vigila ed è pronto a prendere tra le sue braccia chi a Lui si affida. Concluse la sua vita il 30 settembre, all’età di venticinque anni.
Il culto della santa in San Nicolò si può riallacciare alla presenza nella parrocchia della comunità carmelitana, che aveva sede fuori da Porta Parma, nel vecchio ospedale; la sua figura in cera è contenuta in un’urna di ferro disposta fra sei colonnine tortili di marmo bianco, nel primo altare a sinistra del presbiterio.
La Sante Messe in suo onore saranno celebrate il 1° ottobre alle ore 08.00 e 18.00.
Per l’occasione, sono sospese le celebrazioni in Duomo.
Categories: Comunicazioni, Tradizione