Cittadinanza

Creati ad “immagine e somiglianza di Dio” portiamo in noi la dimensione comunitaria, sentiamo il bisogno di stare assieme (Dio è comunione) nonostante le contraddizioni della storia fatta di divisioni e disgregazioni.
L’isolamento porta all’egoismo, alla superbia, all’orgoglio, alla violenza.
Il progetto di Dio è quello riunire il suo popolo, farlo uscire dalla Babele dell’incomprensione, pur nelle differenze.
La CONVOCAZIONE e la RIUNIONE sono le parole chiave nella storia della salvezza. Non a caso il popolo di Dio nella nuova alleanza si chiama ECCLESIA (Assemlea).
Il credente è cosciente di questa realtà sione e della confusione e condurlo verso la Pentecoste della come sa che Dio vuole salvarci assieme.
Per questo:
- È consapevole di essere nel mondo come il SALE e la LUCE e per questo assume la vocazione di servizio nei confronti della SOCIETA’. Sa di essere cittadino della nuova Gerusalemme e allo stesso tempo cittadino del mondo.
- Il credente entra nell’Agorà della società umana e assume la responsabilità di trasformarla animando uno stile evangelico dell’economia e della politica.
- Si fa promotore attivo della giustizia reale e costruttore di pace. Sviluppa e diffonde lo spirito della solidarietà e del volontariato
Strumenti
- Assumere ruoli attivi nella comunità ecclesiale e in quella civile, passando dalla passività del praticante e del fruitore di beni alla presenza attiva e responsabile.
- Formarsi alla lettura critica della Storia e del territorio e partecipare alla vita politica del territorio e del Paese con proposte ed impegni concreti.
- Aderire ad Associazioni e Movimenti che educano al Volontariato.
- Promuovere nuovi stili di economia sviluppando la coscienza di essere amministratori dei beni della terra e non padroni.